Nell’ambito delle iniziative legate a Go!2025, che identifica le città di Gorizia e Nova Gorica come capitali europee della cultura transfrontaliera, domenica 31 agosto si terrà a Gorizia la manifestazione “Motociclismo senza confini” con l’intento di sottolineare l’importanza che ha avuto e ha tuttora il motociclismo sportivo nell’unire popolazioni separate da un confine, nello specifico quello fra Italia e Jugoslavia al termine della Seconda guerra mondiale.

Organizzata dal Moto Club Trieste, dal Moto Club Pino Medeot Gorizia, dalle municipalità di Gorizia e Nova Gorica e con la co/organizzazione dei Club ASI delle Tre Venezie e di FIVA, AMD  Nova Gorica “Motociclismo senza confini” si svolgerà in piazzale Cesare Augusto Seghizzi, allestito per l’occasione con palco, maxi-schermo e seicento posti a sedere.

Saranno presenti due mezzi d’eccezione legati alla tradizione motociclistica del territorio della Venezia Giulia: l’artigianale Sirza 125 e una Tomos-50 monoscocca.

Costruita subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale da Danilo Sirza, pilota e tecnico autodidatta che nella vita faceva il droghiere, la Sirza utilizza come base meccanica un motore Puch 125 a cilindro sdoppiato, ampiamente elaborato.


Eventi